

Oggi vediamo il confronto tra il titolo “Intesa Sp 04/2020 Fx 4,125 Eur” già oggetto di studio nel precedente post e l’obbligazione subordinata “Intesa Sp 07/2020 Fx 5,15 Eur”; sono entrambi a tasso fisso con scadenza tra loro piuttosto vicina.
Iniziamo lo studio sempre partendo dal 4 luglio (il periodo in cui è partito il grande attacco speculativo all’Italia), detto giorno l’obbligazione senior quotava 94,51 con il rendimento al 4,30%, mentre la subordinata prezzava a 99,06 con rendimento del 4,62%.
Adesso vediamo la situazione al 27 luglio: “Intesa Sp 04/2020 Fx 4,125 Eur” scende a 92,77 con rendimento salito al 4,54%, “Intesa Sp 07/2020 Fx 5,15 Eur” si attesta a 95,43 con rendimento del 5,10%
Cosa possiamo osservare da questi dati?
Notiamo un calo dei prezzi di entrambi i bond, ma mentre il calo nella senior è stato dell’1,84%, nella subordinata è del 3,66%, cioè quasi il doppio, perché giustamente quest’ultima tipologia è più rischiosa dei bond senior, quindi si presenta più volatile.
Alla luce di ciò possiamo dire che se si teme (ipotesi probabile) che continui l’attacco all’Italia sia bene evitare le tipologie delle obbligazioni subordinate; nel caso delle obbligazioni bancarie senior invece, si può investire con prudenza e con scadenze ravvicinate (per contenere l’aumento del premio per il rischio).
Nei grafici in alto osservate l’andamento dei due bond a cominciare dal senior.