
I titoli di Stato tedeschi sono carissimi, rendono pochissimo, e, secondo me, prossimamente sarà più facile perdere che guadagnarci, vediamo il perché.
Detti titoli scenderanno di prezzo nei seguenti casi:
1) Migliora la situazione dei PIIGS, in questo caso l’effetto “rifugio” verrebbe meno facendo così scendere le quotazioni;
2) Il contagio che è già arrivato in Francia, arrivi in Germania, questa è un’ipotesi da prendere in seria considerazione, perché se cade l’Italia cade la Francia, quindi a questo punto sarebbero guai per la Germania;
3) L a Germania decide di far nascere gli Eurobond, in questo caso le quotazioni dei titoli PIIGS farebbero scintille, mentre i titoli tedeschi si deprezzerebbero un po’, perché gli Eurobond dovranno offrire rendimenti un po’ più alti dei Bund.
4) La Germania potrebbe decidere di iniziare a cedere sovranità in cambio della nascita degli “Stati Uniti d’Europa”, anche in questo caso i Bund, non essendo più bene “rifugio”, scenderebbero di prezzo, mentre le quotazioni dei PIIGS salirebbero alle stelle.
Quest’ultimo scenario risolverebbe definitivamente i problemi dell’Euro, mentre la nascita dei soli Eurobond li risolverebbe temporaneamente.
Come si vede chi compra adesso questi titoli potrebbe andare incontro con buona probabilità a perdite in conto capitale, chi invece li possiede e gli scadono a breve li può conservare, mentre per le scadenze medio lunghe è bene vendere.
Poiché la speculazione è alle porte della Germania lo scenario 3 si avvicina.
Detti titoli scenderanno di prezzo nei seguenti casi:
1) Migliora la situazione dei PIIGS, in questo caso l’effetto “rifugio” verrebbe meno facendo così scendere le quotazioni;
2) Il contagio che è già arrivato in Francia, arrivi in Germania, questa è un’ipotesi da prendere in seria considerazione, perché se cade l’Italia cade la Francia, quindi a questo punto sarebbero guai per la Germania;
3) L a Germania decide di far nascere gli Eurobond, in questo caso le quotazioni dei titoli PIIGS farebbero scintille, mentre i titoli tedeschi si deprezzerebbero un po’, perché gli Eurobond dovranno offrire rendimenti un po’ più alti dei Bund.
4) La Germania potrebbe decidere di iniziare a cedere sovranità in cambio della nascita degli “Stati Uniti d’Europa”, anche in questo caso i Bund, non essendo più bene “rifugio”, scenderebbero di prezzo, mentre le quotazioni dei PIIGS salirebbero alle stelle.
Quest’ultimo scenario risolverebbe definitivamente i problemi dell’Euro, mentre la nascita dei soli Eurobond li risolverebbe temporaneamente.
Come si vede chi compra adesso questi titoli potrebbe andare incontro con buona probabilità a perdite in conto capitale, chi invece li possiede e gli scadono a breve li può conservare, mentre per le scadenze medio lunghe è bene vendere.
Poiché la speculazione è alle porte della Germania lo scenario 3 si avvicina.